Laureata in Lettere moderne presso l’Università Cattolica del S. Cuore di Milano, ha insegnato in alcuni Istituti superiori statali di Milano, oltre a svolgere attività di collaborazione editoriale e di stesura di libri di testo scolastici. Collabora con il Gruppo “Leggi con me”, attivo presso la Biblioteca Vigentina di Milano.
Ha frequentato studi classici, laureandosi in Giurisprudenza. Studioso di filologia di stampo giuridico e letterario, ha fornito collaborazioni per associazioni culturali ed editoriali della Lunigiana e del Pavese, occupandosi anche delle tradizioni concernenti i mestieri locali. Amante altresı̀ del bello scrivere dal punto di vista formale, è stato socio dell'Associazione calligrafica italiana e ha realizzato alcune produzioni in grafia cancelleresca. Oltre a vari articoli, ha pubblicato due saggi.
Laureata in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è iscritta all’Ordine degli avvocati di Milano. Si occupa di diritto di famiglia e di diritto civile. E' abilitata all’esercizio della professione forense sia in Italia sia in Spagna ed è contitolare di uno studio legale milanese.
Laureato in Lingue e letterature straniere, è stato attivo nel settore del Commercio internazionale, all’interno del Centro estero Camere commercio lombarde. Nel 2003 è stato chiamato dalla Camera di commercio di Varese a ricoprire la carica di responsabile delle attività internazionali nell’ambito dell’azienda speciale Promovarese. Ha svolto tale incarico fino al 2011. Negli anni ’60, ha costituito e guidato due gruppi rock come chitarrista, cantante solista e vocalist. Ha inoltre composto oltre un centinaio di canzoni.
Ha studiato Scienze politiche e ha seguito corsi su linguaggi di programmazione e sistemi operativi. Ha insegnato in forma continuativa presso l’ICS «E. Montale» di Cologno Monzese (Milano), dove ha contribuito alla creazione del laboratorio d’informatica, promosso corsi d’alfabetizzazione per i docenti e collaborato alla realizzazione delle pagine web dell'Istituto.
Dopo il diploma e corsi di formazione presso IBM, ha operato nel campo informatico presso diverse aziende multinazionali (quali Pirelli, Palmolive, Carlo Erba e Farmitalia), percorrendo tutti i livelli di responsabilità nella progettazione, realizzazione e gestione dei sistemi informativi aziendali. Tale attività è proseguita dopo il pensionamento in forma di consulenze presso l’azienda Golgi Redaelli, operante nel settore della gestione d’istituti geriatrici.
Dottore in Scienze naturali con master in Progettazione di parchi e giardini, lavora nel campo dell’ambiente e dell’architettura del paesaggio, con particolare attenzione al tema della botanica. Attualmente collabora con la Fondazione Minoprio (Como) ed è Cultore della materia presso il Dipartimento di architettura del Politecnico di Milano. Scrive periodicamente per la rivista specializzata ACER - Il Verde Editoriale.
Diplomato in pianoforte presso il Conservatorio Bruno Maderna di Cesena, tiene concerti sia in Italia sia in Svizzera, in formazioni di musica da camera, con repertori dal Barocco alla musica contemporanea. Nel 2004 ha conseguito il diploma di direttore di opera lirica presso l’Accademia Filarmonica di Bologna. Da tempo collabora con i Maestri Argento e Schiavi nella preparazione dei cantanti per le opere, e con gli stessi Maestri ha diretto le più famose opere di Giacomo Puccini. E' specializzato e vanta una lunga esperienza nei settori della didattica della musica, della musicoterapia e della direzione corale.
Laureato presso l’Università Cattolica del S. Cuore di Milano, è insegnante di materie letterarie negli Istituti superiori, autore di libri di testo e formatore. Negli ultimi quindici anni, oltre all’attività d’insegnante, si è occupato dei rapporti fra istruzione e formazione professionale. Collabora stabilmente come ricercatore ai progetti di Diesse Lombardia e alla rivista on line “Libertà di educazione”. Collabora da anni all’iniziativa “Leggi con me”, presso la Biblioteca comunale Vigentina della Zona 1 di Milano.
Ha conseguito presso l’Università Statale di Milano, col massimo dei voti, il diploma di laurea in Filosofia ad indirizzo psicologico, nonché, presso il Centro di formazione psicofilosofica di Milano, il diploma triennale di counseling filoso3ico. E' iscritta al Registro italiano dei Counselor di AssoCounseling (RICA), con Certificato di competenza professionale in counseling (CCPC, livello d’accreditamento: professional counselor). Insegna Pratiche filosofiche presso la Scuola di Counseling psicofilosofico di Milano.